CFD Andrea Caldarelli
  • Home
  • LA COMPAGNIA
    • COMPAGNIA
    • DIRETTIVO
  • Contatti
  • PRODUZIONI
    • Fa quello che lu prete dice no quello che lu prete fa
    • 'Na vita tribbulata
    • Fools
    • Le false confidenze
    • Devo dirti una cosa
    • La neve di zio Anselmo
    • A piedi nudi nel parco
    • Un matrimonio scombinato
    • Ridiamo con Feydeau
    • Così è se vi pare
    • Dietro 'na nuvola lu sole
    • Il Mago di Oz
    • Il marito di mio figlio
    • Il mistero dell'assassino misterioso
    • Nostra Dea
    • La Signorina Papillon
    • La bisbetica domata
    • Amami Arfreddo
    • Piantamagghju, 1875
    • Le Votaziò - 1991 - 2007
    • Le pasciò de un curatu de cambagna
    • Voci di polvere
    • Souvenir
    • Caviale e lenticchie
    • Zoo di vetro
    • Le diavolerie
    • I diari
  • Filmati
  • Privacy Policy

COMPAGNIA FILARMONICO DRAMMATICA

IL MISTERO DELL'ASSASSINO MISTERIOSO

Immagine

​PESARO (PS)
12 MARZO 2016​

Spettacolo ore 21.30 

Teatro dell'Accademia

​
Atto unico di Lillo e Greg.
Regia di Fabio Campetella.
​
Brillante lavoro vagamente tinto di giallo, in stile anglosassone, portato al successo dalla coppia di comici Lillo & Greg, che ne sono anche gli autori. In una villa immersa nella campagna inglese viene consumato un delitto. Le indagini sono condotte dall’investigatore Mallory, quando improvvisamente uno degli attori accusa un malore; la rappresentazione è sul punto di essere sospesa, ma per fortuna il bibitaro, che sostiene di conoscere il copione, si offre per la sostituzione. Inutile dire che l’uomo, pur in buonafede, si rivela un incapace. Lo spettacolo naufraga miseramente a causa di una serie infinita di equivoci, errori, incomprensioni. Si verificano episodi di egoismo, invidia e meschinità da parte degli attori che, pur di prendersi un applauso in più, non esitano a tirarsi colpi bassi a vicenda.

​SIROLO
13 Marzo 2016

Spettacolo ore 17.15

Teatro Cortesi
​


Atto unico, liberamente tratto dal romanzo di L. Frank Baum.
​
Direzione artistica Cristian David Ruiz.
Aiuto regia Cecilia Franceschetti.
​
Un musical spettacolare, adatto a grandi e piccini, realizzato con l’Associazione “A Passo di Danza”.
La favola con Dorothy che, nel corso di una tempesta di vento nel Kansas, perde i sensi e viene trasportata in sogno nel magico paese di Oz, tra i suoi strani abitanti, fate, streghe e un mitico mago.

- IL MAGO DI OZ -

Immagine

- RIDIAMO CON FEYDEAU -

Immagine

​SIROLO
20 Marzo 2016

Spettacolo ore 17.15

Teatro Cortesi
​Due atti unici: La buonanima della suocera; Dove vai tutta nuda. 
Regia di Diego Dezi.
​
“Feydeau non ha mai un briciolo di compassione e nemmeno di simpatia per le sue creature, ignora la commozione, non ha cedimenti, è un pubblico ministero spietato. Non lascia scampo alla società del suo tempo, non sa perdonarla, non le concede alcuna possibilità di ravvedimento.” (Sandro Bjini) “Feydeau ha creato prodigiose buffonerie in cui eccelle con un andamento stravagante e spigliato, attraverso l’irresistibile stranezza delle situazioni e l’estrema incoerenza dei personaggi. Feydeau ha un piglio e un diavolo in corpo a cui non si può resistere.” (E. Arène ) “Feydeau ha scelto i suoi personaggi tra le persone della piccola media borghesia, ha scelto situazioni comuni, banali ma di una irresistibile verità, ha animato con verve folli situazioni estremamente quotidiane, prosaiche; ha tirato fuori la comicità dall’osservazione minuziosa.” (R. D. Flers)

​MORROVALLE
27 Febbraio 2016

Spettacolo ore 21.15

Teatro Comunale
Tre atti di Luigi Pirandello.
Regia di Diego Dezi.
​​​
"Così è (se vi pare)" è la storia di un gruppo di pettegoli che scambiano illazioni, ciascuno convinto di avere assolutamente ragione, sullo strano "menage" di un marito, una misteriosa moglie ed una suocera giunti da poco in città, provenienti da un paese dell'Abruzzo, distrutto dal terremoto. Difficile stabilire con certezza a chi credere, dato che tutti i documenti sono andati distrutti nel terremoto. Ad aumentare la difficoltà di trovare la verità, intervengono gli stessi protagonisti della controversia, scambiandosi reciprocamente accuse di pazzia e compianto per la triste situazione dell'altro. Il dibattito continua senza arrivare ad alcuna soluzione, finchè non interviene la moglie di Ponza ad affermare che ella è ció che marito e madre vogliono che sia: così è ... (se vi pare).

POTENZA PICENA (MC)
20 FEBBRAIO 2016​

Spettacolo ore 21.15

Teatro Bruno Mugellini

Da Molière.
Regia di Diego Dezi.
​E’ la storia di un contadino arricchito cha ha avuto la malaugurata idea di sposare una damigella nobile: lo ha fatto per una ingenua ambizione, salvando dal fallimento economico la famiglia della sposa. Ne ottiene inevitabili corna ma soprattutto non ha la possibilità di dimostrarlo ed è qui che la farsa sembra realizzare una volontà fatale. Il contadino si trova a vagare in un labirinto dal quale è impossibilie uscire nonostante cerchi più volte, con forza, di convincere i suoceri del comportamento scorretto della moglie. I suoceri si preoccupano infatti solo di mantenere intatta l’onorabilità della famiglia e preferiscono credere alle false parole della figlia, piuttosto che alla prova dei fatti. Il marito avrà torto comunque, anche di fronte all’evidenza , perché il suo appartenere ad un ceto inferiore si scontrerà con una classe dominante che , al contrario, avrà sempre ragione per ‘Diritto divino’.
​

UN MATRIMONIO SCOMBINATO

- COSI' E' ... (SE VI PARE) -

Immagine
Immagine

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • LA COMPAGNIA
    • COMPAGNIA
    • DIRETTIVO
  • Contatti
  • PRODUZIONI
    • Fa quello che lu prete dice no quello che lu prete fa
    • 'Na vita tribbulata
    • Fools
    • Le false confidenze
    • Devo dirti una cosa
    • La neve di zio Anselmo
    • A piedi nudi nel parco
    • Un matrimonio scombinato
    • Ridiamo con Feydeau
    • Così è se vi pare
    • Dietro 'na nuvola lu sole
    • Il Mago di Oz
    • Il marito di mio figlio
    • Il mistero dell'assassino misterioso
    • Nostra Dea
    • La Signorina Papillon
    • La bisbetica domata
    • Amami Arfreddo
    • Piantamagghju, 1875
    • Le Votaziò - 1991 - 2007
    • Le pasciò de un curatu de cambagna
    • Voci di polvere
    • Souvenir
    • Caviale e lenticchie
    • Zoo di vetro
    • Le diavolerie
    • I diari
  • Filmati
  • Privacy Policy