CFD "ANDREA CALDARELLI"MACERATA
  • Home
  • LA COMPAGNIA
    • COMPAGNIA
    • DIRETTIVO
  • Contatti
  • PRODUZIONI
    • Achille Ciabotto lu medico condotto
    • Penziò Marechiaro
    • Fa quello che lu prete dice no quello che lu prete fa
    • Na vita tribbulata
    • Fools
    • Le false confidenze
    • Devo dirti una cosa
    • La neve di zio Anselmo
    • A piedi nudi nel parco
    • Un matrimonio scombinato
    • Ridiamo con Feydeau
    • Così è se vi pare
    • Dietro 'na nuvola lu sole
    • Il Mago di Oz
    • Il marito di mio figlio
    • Il mistero dell'assassino misterioso
    • Nostra Dea
    • La Signorina Papillon
    • La bisbetica domata
    • Amami Arfreddo
    • Piantamagghju, 1875
    • Le Votaziò - 1991 - 2007
    • Le pasciò de un curatu de cambagna
    • Voci di polvere
    • Souvenir
    • Caviale e lenticchie
    • Zoo di vetro
    • Le diavolerie
    • I diari
  • Filmati
  • Privacy Policy

PIANTAMAGGHJU, 1875  (Allestimento 1998)

di Eriodante Domizioli
Regia di Andrea Caldarelli
​
La commedia musicale "Piantamagghju,1875" prende spunto da un fatto realmente accaduto tra due paesi dell'entroterra maceratese: Ripe S. Ginesio e Colmurano, sempre in conflitto con scherzi, sberleffi, rivalità. Nella storia gli intrecci amorosi tra i figli dei due sindaci, o quella del "gagà" colmuranese con la "bella" di Ripe, danno sapore alla divertente pièce immersa nel panorama dell'Italia appena unificata e ancora esultante per le gesta di Giuseppe Garibaldi. 
Eriodante Domizioli propone uno spaccato della società dell'epoca in chiave umoristico-realistica, con il risultato di un testo godibile appieno da tutti: adulti e bambini.

Cast
Li Ripesi
Li Cormuranesi
sor Deodatu, scinnicu
Fabrizio Manconi
sor Cicismondo, scinnicu
Giulio Latini
Nannina, la fijia
Emanuela Pericoli
Minnicuccio, lu fijiu
Paolo Ranzuglia
Terè, la moje
Sabrina Bernacchini
Frangì, lu chitarrista
Andrea Silvetti
Fidarma, la matre
Annamaria Pennesi
Andò, lu fragasottane
Fabio Campetella
Carò, la 'rmasta
Laura Silvetti
Arbì, lu paccusu
Stefano Zagaglia
Joannì, lu fidilì
Adriano Giglioni
'na creatura
Matteo Canesin
Rigo, lu ciuettà
Renzo Scarponi
nandra creatura
Laura Manconi
Nicò, lu svampitu
Fabrizio Foglia
la terza creatura
Francesco Silvetti
Aristea, l' ostessa
Paola Rapari
lu scupì, ex garivardinu
Gaetano Trovato
Commissariu Prefettiziu
Nando Bianchini
Lu cantastorie
Manlio Silvetti
L'amica de lu cantastorie
Samuela Scarponi


Scenografia: Bosco Brachetti
Costumi, mimo: Maurizio Agasucci 
Coreografie: Adriano Giglion; 
Musiche originali: Marco Fagotti 
Luci: Aldo Caldarelli - Fonico: Andrea Vitanzi 
Trovarobe: Laura Silvetti
Trucco: Paola Ciccarelli 
Rammentatrice: Rita Moretti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • LA COMPAGNIA
    • COMPAGNIA
    • DIRETTIVO
  • Contatti
  • PRODUZIONI
    • Achille Ciabotto lu medico condotto
    • Penziò Marechiaro
    • Fa quello che lu prete dice no quello che lu prete fa
    • Na vita tribbulata
    • Fools
    • Le false confidenze
    • Devo dirti una cosa
    • La neve di zio Anselmo
    • A piedi nudi nel parco
    • Un matrimonio scombinato
    • Ridiamo con Feydeau
    • Così è se vi pare
    • Dietro 'na nuvola lu sole
    • Il Mago di Oz
    • Il marito di mio figlio
    • Il mistero dell'assassino misterioso
    • Nostra Dea
    • La Signorina Papillon
    • La bisbetica domata
    • Amami Arfreddo
    • Piantamagghju, 1875
    • Le Votaziò - 1991 - 2007
    • Le pasciò de un curatu de cambagna
    • Voci di polvere
    • Souvenir
    • Caviale e lenticchie
    • Zoo di vetro
    • Le diavolerie
    • I diari
  • Filmati
  • Privacy Policy