CFD "ANDREA CALDARELLI"MACERATA
  • Home
  • LA COMPAGNIA
    • COMPAGNIA
    • DIRETTIVO
  • Contatti
  • PRODUZIONI
    • Achille Ciabotto lu medico condotto
    • Penziò Marechiaro
    • Fa quello che lu prete dice no quello che lu prete fa
    • Na vita tribbulata
    • Fools
    • Le false confidenze
    • Devo dirti una cosa
    • La neve di zio Anselmo
    • A piedi nudi nel parco
    • Un matrimonio scombinato
    • Ridiamo con Feydeau
    • Così è se vi pare
    • Dietro 'na nuvola lu sole
    • Il Mago di Oz
    • Il marito di mio figlio
    • Il mistero dell'assassino misterioso
    • Nostra Dea
    • La Signorina Papillon
    • La bisbetica domata
    • Amami Arfreddo
    • Piantamagghju, 1875
    • Le Votaziò - 1991 - 2007
    • Le pasciò de un curatu de cambagna
    • Voci di polvere
    • Souvenir
    • Caviale e lenticchie
    • Zoo di vetro
    • Le diavolerie
    • I diari
  • Filmati
  • Privacy Policy

LE DIAVOLERIE (Allestimento del 1999)

Di Pier Benedetto Bertoli
Regia di Andrea Caldarelli

I fondamenti della nostra tradizione teatrale sono il melodramma e la comicità legata alla deformazione linguistica o all'ironia del comportamento. Entrambe sfruttano la forza espressiva del paradosso: un magico filtro attraverso il quale si può sublimare o denunciare sarcasticamente la realtà. Bèrtoli, novello Meister, ne ha fatto il fondamento della sua educazione e del suo stile. Il paradosso, pietra di paragone delle miserie umane, ci permette di riderne, con amarezza. Dopo Campanile, nessuno come Bèrtoli ha saputo misurare i rapporti tra i personaggi in modo così eccentrico, con battute a effetto, cariche di corrosiva ironia. I suoi personaggi sono ammiccanti eroi di una piccola commedia umana, un po' miserabili e degni di pietà. Chiunque dedichi una piccola parte della propria vita alla caritatevole impresa di far ridere con intelligenza i propri simili è un santo. Se passa per il teatro con maestria, come da sempre fa Pier Benedetto Bèrtoli, abbiamo di fronte un artista. 
Antonio Calenda

Cast
Candido - Aldo Caldarelli
Saviana - Daniela Treggiari
Vito, padre di Saviana - Andrea Caldarelli
Amalia, madre di Saviana - Emanuela Gioacchini
Gianluca, domestico - Fabio Campetella
Annetta, cameriera - Susanna Corona
Il nuovo domestico - Nando Bianchini
Scenografia - Bosco Brachetti
Luci - Fabrizio Gobbi
Suoni - Andrea Vitanzi
Trucco - Paola Ciccarelli
Sartoria - Maria Sincini
Trovarobe - Walter Gasparetti
Direttore di palcoscenico - Giorgio Menichelli
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • LA COMPAGNIA
    • COMPAGNIA
    • DIRETTIVO
  • Contatti
  • PRODUZIONI
    • Achille Ciabotto lu medico condotto
    • Penziò Marechiaro
    • Fa quello che lu prete dice no quello che lu prete fa
    • Na vita tribbulata
    • Fools
    • Le false confidenze
    • Devo dirti una cosa
    • La neve di zio Anselmo
    • A piedi nudi nel parco
    • Un matrimonio scombinato
    • Ridiamo con Feydeau
    • Così è se vi pare
    • Dietro 'na nuvola lu sole
    • Il Mago di Oz
    • Il marito di mio figlio
    • Il mistero dell'assassino misterioso
    • Nostra Dea
    • La Signorina Papillon
    • La bisbetica domata
    • Amami Arfreddo
    • Piantamagghju, 1875
    • Le Votaziò - 1991 - 2007
    • Le pasciò de un curatu de cambagna
    • Voci di polvere
    • Souvenir
    • Caviale e lenticchie
    • Zoo di vetro
    • Le diavolerie
    • I diari
  • Filmati
  • Privacy Policy