LE PASCIO’ DE UN CURATU DE CAMBAGNA (Allestimento del 2000)
di Dante Cecchi
Regia di Andrea Caldarelli
1968, in pieno movimento studentesco. La nostra storia si svolge nella campagna maceratese. Un prete di una piccola chiesa rurale, tra battesimi, sposalizi e novene si industria affinché la sua piccola comunità viva tranquilla i propri giorni. Il curato di campagna fa da paciere in una controversia di terreno fra confinanti. Aiuta una famiglia nella quale il marito è emigrato in Svizzera per lavoro e non dà più sue notizie. Cerca di alleviare le sofferenze della povera gente di campagna. Ma a scombussolare i suoi piani e il tran tran giornaliero ci pensa il padre del «padre» - cioè del parroco - a portare scompiglio. Ficcando il naso nelle questioni della canonica, mette a soqquadro l'opera del figlio, scombussola la tranquillità della campagna e diverte gli spettatori.
Il cast
Don Nazzarè Fabio Simonelli
Davidde, suo padre Andrea Caldarelli
Arabino, sagrestano Giuseppe Dionisi
il barone Alessandro Fernando Bianchini
Celestina, sua moglie Lidia Montecchiari
Eulalia, detta Lalla Ilaria Gamberini
Biagio, detto Bibi Fabio Campetella
Aristide, possidente Fabrizio Manconi
Amelia, sua moglie Alessia Fortuna
Marghirì, vedova Gabriella Fagiani
Righetta, sua figlia Laura Silvetti
Secondo, marito di Righetta Stefano Zagaglia
Joannì, figlio di Secondo e Righetta Matteo Canesin
Scenografia Bosco Brachetti
Direttore di palcoscenico e trovarobe Laura Silvetti
Musiche originali Marco Fagotti
Sartoria Maria Sincini
Mixer Andrea Vitanzi
Regia di Andrea Caldarelli
1968, in pieno movimento studentesco. La nostra storia si svolge nella campagna maceratese. Un prete di una piccola chiesa rurale, tra battesimi, sposalizi e novene si industria affinché la sua piccola comunità viva tranquilla i propri giorni. Il curato di campagna fa da paciere in una controversia di terreno fra confinanti. Aiuta una famiglia nella quale il marito è emigrato in Svizzera per lavoro e non dà più sue notizie. Cerca di alleviare le sofferenze della povera gente di campagna. Ma a scombussolare i suoi piani e il tran tran giornaliero ci pensa il padre del «padre» - cioè del parroco - a portare scompiglio. Ficcando il naso nelle questioni della canonica, mette a soqquadro l'opera del figlio, scombussola la tranquillità della campagna e diverte gli spettatori.
Il cast
Don Nazzarè Fabio Simonelli
Davidde, suo padre Andrea Caldarelli
Arabino, sagrestano Giuseppe Dionisi
il barone Alessandro Fernando Bianchini
Celestina, sua moglie Lidia Montecchiari
Eulalia, detta Lalla Ilaria Gamberini
Biagio, detto Bibi Fabio Campetella
Aristide, possidente Fabrizio Manconi
Amelia, sua moglie Alessia Fortuna
Marghirì, vedova Gabriella Fagiani
Righetta, sua figlia Laura Silvetti
Secondo, marito di Righetta Stefano Zagaglia
Joannì, figlio di Secondo e Righetta Matteo Canesin
Scenografia Bosco Brachetti
Direttore di palcoscenico e trovarobe Laura Silvetti
Musiche originali Marco Fagotti
Sartoria Maria Sincini
Mixer Andrea Vitanzi